Prodotti


Vino, Olio e Grappa

 

Benvenuti nel cuore di Icario

I NOSTRI VINI

Per Icario il vino non è solo un prodotto: è il riflesso della nostra passione, della nostra terra e della nostra tradizione. Ogni bottiglia racconta la storia della nostra dedizione all'eccellenza, prodotta con cura dai vigneti che crescono nella ricca terra toscana. I nostri vini sono noti per la loro eleganza e la notevole freschezza, risultato della vibrante acidità derivante dall'altitudine unica dei nostri vigneti. Il nostro impegno per la sostenibilità si traduce in vini che catturano l'essenza del terroir di Montepulciano. Che siate attratti dalla raffinata complessità del nostro Sangiovese classico o dalle audaci e premiate miscele, vi invitiamo a esplorare il mondo dei vini Icario: un viaggio che celebra sia la tradizione che l'innovazione, portando il vero gusto della Toscana nel vostro bicchiere.

GUSTO PICCANTE ED ELEGANTE

L'OLIO

Il nostro oliveto si estende tra le dolci colline di Montepulciano in un'area di 4 ettari a un'altitudine compresa tra i 350 e i 400 metri sul livello del mare. Gli olivi crescono su un prezioso appezzamento di terreno terrazzato esposto a sud, garantendo alle nostre olive un'ottima esposizione al sole della Toscana. Nel nostro oliveto coltiviamo 4 diverse cultivar: Frantoio, Moraiolo, Correggiolo e Leccino. Per ottenere l’eccellenza è fondamentale seguire metodi molto precisi, sia in termini di produzione che di trasformazione delle olive. Le olive vengono raccolte manualmente, nel periodo compreso tra il mese di ottobre e il 31 dicembre di ogni anno. Una volta raccolte, le olive devono essere conservate all'interno di contenitori rigidi in locali freschi e ventilati. È molto importante che la spremitura avvenga entro 24 ore dalla raccolta ed entro 24 ore dalla conservazione in frantoio. L'estrazione a freddo è molto importante per aumentare le qualità organolettiche del nostro olio d'oliva, contribuendo anche a preservare componenti salutari come minerali, vitamine e antiossidanti. Utilizzando il metodo di estrazione a freddo privilegiamo la qualità rispetto alla quantità: otteniamo un numero molto limitato di bottiglie ma di qualità certificata.

Loading...