NOTE DI PRODUZIONE
In questa bottiglia troverete tutta l'essenza di un progetto straordinario iniziato nel 2017. Le uve vengono raccolte a mano e selezionate con cura per creare un vino che rappresenti l'unione di diversi fattori fondamentali quali il carattere unico del nostro terroir, l'armonia del Sangiovese nella sua purezza, l' amore e la dedizione del team Icario e la passione enologica del Dr. Helmut Rothenberger. La vendemmia viene effettuata esclusivamente a mano verso la fine di settembre, dopodiché la fermentazione e la macerazione avvengono in botti d'acciaio a una temperatura di 25-28° per un minimo di 25-28 giorni. Poi è il momento della svinatura e la temperatura viene abbassata a 18-20° per consentire la fermentazione malolattica. L'affinamento avviene in barriques di rovere francese da 225 lt. e tonneaux da 500 lt. Dopo 24 mesi il vino viene imbottigliato e poi affinato altri 12 mesi prima di essere immesso sul mercato.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Colore rosso rubino tendente al granato con l'invecchiamento. Al naso abbiamo una notevole intensità, eccezionale equilibrio e persistenza. Gli aromi richiamano note di frutta fresca rossa e scura, sottobosco e spezie dolci, insieme a delicati toni floreali. In bocca è pieno e avvolgente, con un corpo equilibrato e fine.
UVAGGIO
Uva Sangiovese
GRADAZIONE ALCOLICA
14.5% Vol
TIPO DI SUOLO
Tufo, argilla e limo
POSIZIONE DEL VIGNETO
Esposizione Ovest/Sud-Ovest, altitudine 350-450 m s.l.m.
ALLEVAMENTO DELLA VITE
Cordone speronato
RESA PER ETTARO
40 quintali per ettaro
PRODUZIONE
3.000 bottiglie
FORMATI
750 ml - 1,5 lt
POTENZIALE DI INVECCHIAMENTO
15-20 anni
TEMPERATURA DI SERVIZIO
18° C