NOTE DI PRODUZIONE
Raccogliamo a mano una selezione delle migliori uve Trebbiano. Prima dell'inizio della fermentazione, viene effettuata una breve macerazione a freddo per valutare il carattere del vino. La fermentazione avviene in botti uniche di rovere americano e francese da 500 litri. In seguito, rimane nel rovere per 6 mesi ad invecchiare.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Una selezione di uve Trebbiano. Vino complesso, elegante e fine. Sentori di fiori e frutta perfettamente fusi con le caratteristiche dell'invecchiamento in botte. Questo vino, grazie alle peculiarità dell'uva e al lungo processo di lavorazione, si presta idealmente a lunghi periodi di invecchiamento.
UVAGGIO
Principalmente Trebbiano
GRADAZIONE ALCOLICA
13% Vol
TIPO DI SUOLO
Tufo, argilla e limo
POSIZIONE DEL VIGNETO
Esposizione nord-ovest, altitudine 350-450 m s.l.m.
ALLEVAMENTO DELLA VITE
Cordone speronato
RESA PER ETTARO
40-50 quintali per ettaro
PRODUZIONE
1.300 bottiglie
FORMATI
750 ml
TEMPERATURA DI SERVIZIO
8/10° C